CICLO POETICO DI PETER THABIT JONES - TRADUZIONE DI ANGELA KOSTA
Peter Thabit Jones è nato in Galles ed è stato cresciuto dai nonni materni. È autore di sedici libri, alcuni dei quali sono stati ristampati e quattro pubblicati in Romania. Le sue opere sono state tradotte in oltre venti lingue.
Nel marzo 2008, l'editore americano di Peter, Stanley H. Barkan, ha organizzato un tour di letture poetiche di sei settimane per Peter e la figlia di Dylan Thomas, Aeronwy. I due hanno tenuto letture e laboratori da New York alla California, in molte università e prestigiosi centri artistici. Peter è anche coautore, insieme ad Aeronwy, del "Dylan Thomas Walking Tour of Greenwich Village", citato nell'"Encyclopedia of New York City" (Seconda Edizione).
È stato invitato in Serbia nel 2006 dall’Associazione degli Scrittori Serbi per partecipare al 43º Incontro Internazionale degli Scrittori a Belgrado. È stato poeta ospite in Romania nel 2008 e 2009, dove ha tenuto letture e laboratori di poesia presso college e università.
Ha risieduto a Big Sur, California, nell’estate del 2010 come scrittore in residenza, tornando poi ogni estate dal 2011 al 2025 per ulteriori residenze estive.
Peter ha partecipato a numerosi festival e conferenze negli Stati Uniti e in Europa, tra cui la "World Affairs Conference" in Colorado nel 2009; le conferenze NEMLA (Boston 2013, Pennsylvania 2014 e Toronto 2015); e il "Massachusetts Poetry Festival". Ha anche organizzato il progetto "Visiting American Students/Dylan Thomas in Wales" con il Knox College (USA) nel 2010, un Festival Internazionale di Poesia nel 2011 e un Festival di Teatro nel 2012 presso il "Dylan Thomas Theatre" di Swansea. Questi ultimi due eventi facevano parte di una collaborazione continua con "Cross-Cultural Communications", New York.
Nel 2014 ha partecipato a numerosi eventi del DT100 nel Regno Unito e negli Stati Uniti, in occasione del Centenario della nascita di Dylan Thomas. In quell’occasione sono stati lanciati sia il libro che l’app per smartphone "The Dylan Thomas Walking Tour of Greenwich Village, New York". L’app è stata presentata dall’allora Onorevole Carwyn Jones, Primo Ministro del Galles, accompagnato da Peter e da Hannah Ellis, nipote di Dylan Thomas, a New York.
Peter è stato anche co-organizzatore di un Concorso Internazionale di Scrittura Creativa Multilingue dedicato a Dylan Thomas e organizzatore del "Dylan Thomas Centenary Quotations Trail presso il National Waterfront Museum di Swansea.
Il suo breve dramma "The Poet, the Hunchback, and The Boy", basato sulla poesia "The Hunchback in the Park" di Dylan Thomas, è disponibile in formato DVD. L’opera ha fatto parte delle celebrazioni per il Centenario del Dylan Thomas Theatre di Swansea. Il dramma è stato interpretato da attori teatrali presso il National Waterfront Museum di Swansea e al The Welsh Centre di Londra, nel maggio 2013.
Peter è fondatore e Direttore di The Seventh Quarry Swansea Poetry Magazine, rivista che pubblica poesie, traduzioni, interviste e articoli da tutto il mondo, insieme alla casa editrice The Seventh Quarry Press, che pubblica libri internazionali di poesia, prosa e arte.
La sua poesia "Kilvey Hill" è stata inserita in modo permanente in una vetrata artistica presso la Saint Thomas Community School di Swansea nel 2007.
Nell’aprile 2014 è stato nominato membro della "Phi Sigma Iota Society", presso la Salem State University, Massachusetts, per il suo contributo alla letteratura e alla traduzione letteraria.
Ha ricevuto numerosi riconoscimenti prestigiosi: l'Eric Gregory Award for Poetry (The Society of Authors, Londra), il Society of Authors Award, il Royal Literary Fund Award (Londra) e un premio del Arts Council of Wales. Ha inoltre vinto diversi concorsi poetici nazionali e internazionali. Nel 2016 ha ricevuto il Ted Slade Award for Service to Poetry dal The Poetry Kit (UK), lo Shabdaguchha Poetry Award (USA, 2017) e l’Homer: European Medal for Art and Poetry (2017).
La sua poesia "Lament for Soldiers of the First World War" è presente nel film "Bells on the Western Front", diretto e prodotto da Franco DeMarco (Holly Tree Productions). Il film ha ricevuto numerosi premi internazionali, tra cui il Primo Premio al "Wales International Film Festival" (2017) e il titolo di "Best Feature Film" dall’Eastern Europe Film Festival (2022).
La poesia è stata anche pubblicata nel libretto ufficiale della cerimonia d’inaugurazione della scultura commemorativa dedicata ai soldati di Eastside Swansea caduti nella Prima Guerra Mondiale, situata presso il ponte Tawe a Swansea. Il suo dramma "The Fire in the Wood", dedicato allo scultore californiano Edmund Kara, noto per la sua scultura di Elizabeth Taylor nel film "The Sandpiper", ha debuttato all’Actors Studio di Newburyport, in Massachusetts, nell’aprile 2017, e successivamente alla Henry Miller Library e al Carl Cherry Center in California, tra maggio e giugno 2018.
Il suo dramma in versi "The Boy and the Lion’s Head" è stato messo in scena durante lo Swansea International Festival of Music and the Arts nel 2018. Una lettura integrale del suo dramma "Under the Raging Moon/One Night with Dylan Thomas in Greenwich Village", si è tenuta nella casa natale di Dylan Thomas nel dicembre 2022; un’altra lettura integrale è stata parte del Swansea Fringe Festival 2023.
Un ritratto di Peter, realizzato dall’artista nativo americano David Bunn Martine, è esposto permanentemente presso "The Poetry Place" a Long Island, USA.
Il suo libretto d’opera da camera"Ermesinde’s Long Walk", per la compositrice Albena Petrovic Vratchanska, ha debuttato alla Philharmonie Luxembourg nel 2017. Il suo libretto per orchestra completa "Love and Jealousy", scritto con Svetla Georgieva, è stato presentato in anteprima alla National Opera House di Stara Zagora, Bulgaria, nel maggio 2018. "Ermesinde’s Long Walk" è stato successivamente messo in scena anche alla National Opera House di Stara Zagora (dicembre 2018), al "Spaziomusica Project" a Cagliari, Italia (2023), e al "Sofia Music Weeks" in Bulgaria (giugno 2025). "Love and Jealous" ha debuttato anche al Théâtre National Du Luxembourg nel dicembre 2019.
“La sezione "The Silence Between Us"”, tratta da "Love and Jealousy" e interpretata nel giugno 2021 nella "Chamber Hall" in Bulgaria, ha vinto il premio "Eternal Music 2021" dal canale televisivo bulgaro Вечната Muzika (Channel 1) ed è stato proclamato “Evento dell’anno 2021” dalla televisione nazionale bulgara. La stessa sezione è stata eseguita al "Foyer Européen" di Lussemburgo nel gennaio 2025.
Una nuova opera, "World of Dreams, con libretto di Peter e musica di Albena, ha debuttato al Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Sofia (Bulgaria) nel giugno 2023. Peter è citato nel libro "My Opera World", dedicato alle opere di Albena, pubblicato da "Loctanphare Editions" (Francia, 2023). Due dei suoi testi sono presenti nel CD di Albena del 2024 "Sanctuary / Melodies for Voice and Piano", edito da Naxos Records.
www.peterthabitjones.com
BAMBINO DI GUERRA
Ha già cent'anni.
Appena nove
i suoi occhi lentamente si affogano
nelle sue lacrime improvvise,
mentre le sue dita marroni
sotto la ferita delle sue labbra tremano.
I suoi pensieri
camminano tra i ricordi polverosi
di distruzione,
la bomba è caduta,
nella casa dove i suoi genitori
i tre fratelli e le sue due sorelle
furono uccise...
È solo al mondo...
solo con le sue paure...
Il suo piccolo bagaglio di esperienze
è già pieno.
Il reporter e cameraman occidentale
al loro hotel torneranno
e insieme
un'altra storia di guerra cuciranno,
mentre il ragazzo vagherà
la sua città devastata,
dove l'orrore
è pieno di orrore,
dove gli aerei graffiano
il cielo notturno
e la mattina si aprono.
Scuote la sua testa scura,
muto, senza parole,
mentre i suoi occhi fissano
la carne della cosiddetta civiltà
le ossa sporche e insanguinate della realtà.
(Pubblicato in GARDEN OF CLOUDS/NEW AND SELECTED POEMS di Peter Thabit Jones, 2020)
LE PIETRE
Le pietre si accostano in modo naturale,
come una famiglia di creature addormentate,
le più grandi accolgono le più piccole,
per creare una pilastro di resistenza.
Nei secoli,
in assoluta immobilità riposano
pesanti come elefanti fino all'erba rigogliosa sono.
I loro colori
il sole pomeridiano sfruttano;
sono calde come pagnotte appena sfornate.
Ognuna la sua morte personale incarna;
sono i ricordi acciottolati del mare.
Sono il potente linguaggio del lavoro:
ognuna erosa dal tempo
fino a diventare un'immagine perfetta.
Riposano, innocenti della loro storia,
come una grigia esposizione
di teschi senza lineamenti.
Hanno assaporato il nostro sudore,
e assorbito il nostro sangue.
Si alzano e si abbassano,
simboli della coscienza umana.
La loro persistenza ha scolpito il loro silenzio;
lasciano intendere che le loro anime
altri pianeti infestano.
Sono calamite per i nostri pensieri primitivi;
sono l'armatura di verità che ci trascendono.
Plasmano le nostre paure costruite di un aldilà,
potrebbero indurci ad atti di adorazione.
(Pubblicato in POET TO POET -1 BRIDGING THE WATERS - SWANSEA TO SAG HARBOR di Peter Thabit Jones e Vince Clemente, 2008)
LA STRAGE DEGLI INNOCENTI
(1630-2) un dipinto di Nicolas Poussin conservato al Musée Candé, Chantilly)
È il piede alla gola del bambino
che colpisce davvero nel segno,
raggiunge il genitore di ogni bambino.
E la spada selvaggia impugnata
per decapitare la testa pura,
il volto pallido come la neve.
Oh...
il volto angosciato della madre inginocchiata,
dalla paura scioccata.
Implorando e lottando,
oh...
Piangendo silenziosamente per sempre
dai momenti folli di un uomo,
l'uccisione congelata
dell'innocenza.
Una mano maschile
i suoi capelli con violenza afferra,
impendendo l'intervento dell'amore,
il terrore da un soldato,
ordinato da Erode di uccidere
l'impotente speranza del futuro
in un'invidiosa frenesia di sangue.
(Pubblicato in JOURNEYS, AN ANTHOLOGY OF WORLD POETRY, Sud Africa, 2009)
Traduzione di: Angela Kosta giornalista, poetessa, saggista, editore, critica letteraria, redattrice, traduttrice, promotrice
Fondato da: Francesca Gallello
© 09-2025 Design by Artvision.
All Rights Reserved.