Saturno Magazine, Articolo: A PORDENONE, UNA INIZIATIVA CHE RIFLETTE LO SPIRITO DI ACCOGLIENZA

A PORDENONE, UNA INIZIATIVA CHE RIFLETTE LO SPIRITO DI ACCOGLIENZA


GRANDE SUCCESSO PER IL -VI- INCONTRO CON LE COMUNITÀ STRANIERE DI AZZANO DECIMO (PORDENONE)

Comunicato Stampa: 22 settembre, 2025


ERVIN RAMALIU - Consigliere Delegato alle Politiche dell'Integrazione Comune di Azzano Decimo (Pordenone)

“Un’iniziativa che riflette lo spirito di accoglienza e inclusione che caratterizza la nostra comunità.”

Lo scorso 18 settembre alla Casa dello Studente, si è tenuto il VI incontro dall'inizio mandato dedicato alle comunità straniere, residenti ad Azzano Decimo, un evento che ha registrato una partecipazione significativa e qualificata. L'iniziativa, volta a promuovere l'integrazione e il dialogo, ha visto la partecipazione del Consigliere Regionale Markus Maurmair e, per l’Amministrazione Comunale di Azzano Decimo, il Sindaco Massimo Piccini, l'Assessore alla Cultura Alberto Locatelli, il Presidente del Consiglio Paul Vatamanu e il Consigliere delegato alle politiche dell’integrazione Ervin Ramaliu, organizzatore dell’incontro. L'incontro è stato un'importante occasione per ascoltare le storie di integrazione di numerosi cittadini di diverse nazionalità, che hanno condiviso le loro esperienze di vita e di radicamento nel tessuto sociale azzanese. Particolare attenzione è stata rivolta alla disponibilità manifestata da molti partecipanti a contribuire attivamente alla vita della comunità, offrendo il proprio supporto a organizzazioni come la Protezione Civile, la Croce Rossa e l'AVIS. Tra le testimonianze che hanno suscitato maggiore interesse, quella di un giovane di 15 anni di origine marocchina, che ha raccontato la sua esperienza di integrazione e la sua felicità nel vivere ad Azzano Decimo. Altrettanto toccante è stata la testimonianza di una ragazza nata in Canada da genitori emigranti italiani, che ha condiviso le sfide e le difficoltà superate, sottolineando l'importanza di aiutare le persone in difficoltà all'interno della comunità.
L'evento, durato circa due ore, si è concluso con un forte impegno da parte dei presenti, a favorire una maggiore partecipazione cittadina ai prossimi appuntamenti.
“È stato un onore dare il benvenuto ai cittadini stranieri ad Azzano Decimo durante il sesto incontro loro dedicato da inizio mandato – afferma il Consigliere comunale delegato alle politiche dell’integrazione, Ervin Ramaliu – un'iniziativa che si rinnova grazie alla grande partecipazione che ogni appuntamento precedente ha registrato. La serata è stata arricchita dalle voci di tanti, di provenienze e culture differenti, che hanno raccontato come si sentono a casa nel nostro Comune. Le loro parole di apprezzamento per il nostro lavoro sono la conferma che stiamo percorrendo la direzione giusta. Il cuore di questi incontri è la costruzione di un dialogo continuo e proficuo, che permetta a tutti i cittadini di essere parte integrante della nostra comunità, vivendone appieno la vita sociale e associativa. L'impegno per l'integrazione è un valore che condividiamo con la scuola, le parrocchie e le associazioni. Vogliamo continuare a investire in questo dialogo, perché crediamo che la diversità sia una risorsa preziosa che rende la nostra comunità un posto sempre migliore in cui vivere.”
"Costruiamo ponti, non muri, affinché ogni individuo possa fiorire pienamente nella comunità azzanese" è il messaggio che ha accompagnato e ispirato l'intera iniziativa, riflettendo lo spirito di accoglienza e inclusione che caratterizza la comunità di Azzano Decimo.



A cura di Angela Kosta giornalista, saggista, editore, critica letteraria, redattrice, traduttrice, poetessa, promotrice internazionale

Mettiti in contatto

Fondato da: Francesca Gallello

saturno.magazine@libero.it

(+39) Francesca 3383684998

© 10-2025 Design by Artvision.
All Rights Reserved.