Saturno Magazine, Articolo: BINOD DAWADI

BINOD DAWADI

La Potenza delle Parole 2: Recensione del Libro

La Potenza delle Parole 2, scritto e curato da Binod Dawadi di Kathmandu, Nepal, e Sydnie Beaupre del Canada, inizia con una visione della vita semplice e minimalista. Abbiamo poesie scritte da Binod con titoli in minuscolo, mentre quelle di Sydnie hanno titoli in maiuscolo. Il libro contiene anche racconti scritti separatamente da Binod e Sydnie.

Il poeta afferma di essere felice senza il lusso—un'idea minimalista. Le poesie sono semplici e scorrono spontaneamente. In queste espressioni personali di entrambi gli autori vedo saggezza e sincerità. La fede in un potere superiore, come Gesù e Buddha, è stata trasformata in una necessità comune di illuminazione e umanità. L'esistenza e la fede in divinità in forma umana sono celebrate.

"La nascita di molti dei come Gesù Cristo,
Gautama Buddha e simili aiuta a diffondere,
L'Illuminazione." (Contesto)

In una delle poesie scritte da Binod c'è un riferimento a Kubla Khan, un'opera letteraria di Samuel Taylor Coleridge. Questo riferimento a un'opera letteraria di rilievo dona un'aria intellettuale autentica a questa raccolta. La capacità di Binod di relazionarsi con queste letterature del passato merita di essere sottolineata. C'è una poesia intitolata "Oneirism", che significa esperienze oniriche. Questa poesia ha quel tocco personale ed è stata espressa molto bene. Ha dimostrato che la poesia è la forma più alta di espressione umana.

In una delle poesie Binod evoca la bellezza prendendo il nome di Elena. Un buon vocabolario come oneirism, riferimenti letterari e nuove idee rendono questa raccolta fresca. Il poeta valorizza la conoscenza secondo le poesie scritte, ma sembra anche che stia impartendo conoscenza e condividendo con noi le sue meravigliose intuizioni. Esse arrivano con significati afferrabili e ci illuminano. Gatsby, Romeo e Giulietta come amanti, il romanticismo di Titanic e l’Amleto sono anche ricordati.

"La conoscenza è Dio e Dio è conoscenza." (Fiction)

La linea sopra citata mostra come il poeta valorizzi la conoscenza sopra ogni cosa. È anche importante comprendere come Binod definisca la fiction, un aspetto fondamentale per comprendere la sua arte. La poesia intitolata "Fiction" definisce la sua idea di immaginazione e fiction. L'immaginazione è infine valorizzata, ed è lo strumento di culto per tutti i poeti e gli scrittori. Le poesie in questa raccolta ci fanno comprendere il bisogno di conoscenza e l'importanza dell'immaginazione.

"Ma se anche le persone ottengono conoscenza e acquisiscono
Consapevolezza dalla mia immaginazione,
Devo immaginare e usare la fiction." (Fiction)

Le poesie in questa raccolta rappresentano anche il lato cupo della mente. Non si esclude nemmeno la parte oscura della psiche. La confessione psicologica è un atto audace. Viviamo in un mondo materialista moderno che cresce rapidamente, dove la mente non è valorizzata accanto alla ricchezza e agli alti obiettivi. Tuttavia, il poeta Binod si rivolge all'interno e affronta la sua mente. La poesia può essere un tocco di guarigione se osiamo essere auto-critici. La coscienza interiore e il benessere mentale sono rappresentazioni oneste che non dovrebbero essere confuse con mere confessioni. Il poeta sta cercando di aprirsi a noi. La poesia manterrà viva quella voce audace.

Nella poesia intitolata "The Power of Dream" vengono menzionate molte grandi personalità. Sono coloro che sono diventati famosi superando le loro debolezze. Alcuni sono nati diversamente abili. Ci sono nomi come Jennifer Bricker (una ginnasta americana nata senza gambe), Stephen Hawking, Albert Einstein, S.T. Coleridge, Sigmund Freud, William Shakespeare, Martin Luther King, William Blake (che ha composto la famosa poesia "Sick Rose"; è citata nella poesia "The Power of Dream" scritta da Binod), Newton e i fratelli Wright.

Come Binod fornisce il messaggio in questa poesia collegandosi a queste personalità è veramente illuminante. Il messaggio è espresso in modo unico e il suo contenuto è vario, efficace e ben comunicato.

La poesia intitolata "Right To Live" ha un tono umanitario. Parla di uguaglianza dei diritti.

Il riferimento a una famosa poesia di Robert Frost intitolata "Stopping by Woods on a Snowy Evening" è eccezionale in questo libro perché è stato collegato al cavallo e alla sua fedeltà che non tradisce mai. L'idea che il cavallo non sia infedele al suo padrone è espressa in questa poesia. Si ricorda anche il Cavallo di Troia.

"In Stopping by Woods on an Evening
Robert Frost dimentica il tempo e si gode,
La natura. Ma il suo cavallo scuote una campana,
Mostrando il ritardo del tempo e dicendo al lettore che erano andati molto lontano." (Infedeltà)

Le poesie di questo libro sembrano molto dirette, ma trasmettono le loro idee in modo più semplice. Anche i lettori giovani troveranno questo libro comprensibile. Possono familiarizzare con riferimenti letterari e importanti nel libro. I riferimenti nel libro sono vari e significativi. Creano un'impressione nella mente dei lettori e non possono essere dimenticati.

La storia sugli "essence warriors" intitolata "Victorious" è una fiction variegata e culturalmente diversificata. È scritta da Sydnie Beaupre. Magia e vampiri buoni e cattivi fanno parte della sezione di fiction. Binod ha scritto di un vampiro buono e gentile. La storia porta con sé un messaggio morale. Il vampiro buono è consapevole dei mali della società. Vuole contribuire al bene della società. Un vampiro buono può essere un personaggio moderno.

Nella parte di fiction del libro, il collegamento tra il buon vampiro di Binod e lo yokai giapponese di Sydnie (non tutti gli yokai sono cattivi) ha delle somiglianze. La lotta tra spirito e umano, alcuni yokai che impediscono a uno spirito di attaccare un umano, suscitano un grande interesse nella parte di fiction di questo libro. La prima storia della sezione fiction scritta da Sydnie è affascinante. È anche unica. Questa storia ha il fascino di una vera creatività letteraria. La coerenza, lo sviluppo dei personaggi e le azioni che compiono sono ben rappresentati nella prima storia intitolata "VICTORIOUS" di Sydnie Beaupre.

La seconda storia della raccolta di Sydnie riguarda le relazioni familiari. È altrettanto creativa e offre spunti sociali. La storia si intitola "Such Broken Beginnings."

Nel complesso, questo secondo libro della serie La Potenza delle Parole giustifica l'esistenza della creatività. Consiglierei questo libro a chi è interessato all'apprendimento creativo e alla scrittura. In conclusione, questa raccolta è un uso illuminante del tempo sia dal punto di vista degli scrittori che dei lettori.


Biografia di Sushant Thapa

Sushant Thapa (nato il 26 febbraio 1993) è un poeta nepalese di Biratnagar-13, Nepal, che ha conseguito una laurea magistrale in Letteratura Inglese presso la Jawaharlal Nehru University, New Delhi, India.

Ha pubblicato cinque libri di poesia in inglese, tra cui: The Poetic Burden and Other Poems (Authorspress, New Delhi, 2020), Abstraction and Other Poems (Impspired, UK, 2021), Minutes of Merit (Haoajan, Kolkata, 2021), Love’s Cradle (World Inkers Printing and Publishing, New York, USA e Senegal, Africa, 2023), Spontaneity: A New Name of Rhyme (Ambar Publication, New Delhi, 2023).

Le poesie di Sushant sono state pubblicate su riviste come Sahitto Bilingual Magazine, Sahitya Post, The Gorkha Times, The Kathmandu Post (Print), The Poet Magazine, The Piker Press, Trouville Review, Lothlorien Poetry Journal, Impspired, Harbinger Asylum, New York Parrot, Pratik Magazine editato dal poeta himalayano Yuyutsu Sharma (Print), The Beatnik Cowboy, The Dope Fiend Daily, Atunis Poetry, EKL Review, The Kolkata Arts, Dissident Voice, Journal of Expressive Writing, Sindh Courier, Bharath Vision, As It Ought To Be Magazine, Spillwords, Mad Swirl, Ink Pantry, International Times, Roi Fain

<<<<<<<<<<<<

                                                             Varied Expressions

                                                The Power of Words 2 Book Review      

 

The Power of Words 2 written and edited by Binod Dawadi from Kathmandu, Nepal and Sydnie Beaupre from Canada respectively begins with simple and minimalistic outlook to life. We have poems written by Binod with uncapitalized titles and poems by Sydnie have capitalized titles. The book also contains fictions written by Binod and Sydnie separately.

 

The poet puts forth that he is happy without luxury—this is a minimalistic idea. The poems are simple and they flow spontaneously. I see wisdom and honesty in the self-expression of both the writers of this collection. A belief in higher power like Jesus and Buddha have been turned into a common need for enlightenment and humanity. The existence and belief of gods in human form have been celebrated.

 

The birth of many Gods like Jesus Christ,

Gautam Buddha and the like help to spread,

Enlightenment. (Context)

 

There is a reference to Kubla Khan, a literary work by Samuel Taylor Coleridge in one of the poems written by Binod. This reference to notable literary work provides an authentic intellectual attire to this collection. The ability of Binod to relate to these literatures of past is worthy to be noted. There is a poem titled "Oneirism" which means dream like experiences. This poem has that personal touch and it has been expressed well. It has proven that poetry is the highest form of human expression.

 

In one of the poems Binod evokes beauty by taking the name of Helen. A good vocabulary like oneirism, literary references and new ideas make this collection fresh. The poet values knowledge according to the written poems, but we feel that he is also imparting knowledge and sharing his wonderful insights to us. They come with graspable meanings and enlighten us. Gatsby, Romeo and Juliet as lovers, Romance in Titanic and Hamlet are also recalled.

 

 Knowledge is God and God is knowledge. (Fiction)

 

The above-mentioned line shows how the poet values knowledge above all. How poet Binod defines fiction is also important to understand his art. This poem titled "Fiction" has defined his idea of imagination and fiction. Imagination is valued at last, which is the tool of worship for all the poets and writers. The poems in this collection make us understand the need for knowledge and also the importance of imagination. 

 

But also if people get knowledge and gain

Awareness from my imagination,

I should imagine and use fiction. (Fiction)

 

The poems in this collection also represent grimness of the mind. The not-so-bright side of the mind is also represented. The psychological confession is a daring thing to do. We live in a rapidly growing modern materialistic world where mind is not valued among richness and high goals. However, poet Binod turns inward and addresses his mind. Poetry can be a healing touch of representation if we dare to be self-critical. Inner consciousness and mental well-being are an honest representation, which should not be mistaken for mere confession. The poet is trying to open up himself for us. Poetry will keep that bold voice undying.

 

In the poem titled "The Power of Dream" many great personalities are mentioned. They are the ones who became successful by overcoming their weakness. Some were born differently-abled.  There are names like Jennifer Bricker (an American gymnast born without legs), Stephen Hawking, Albert Einstein, S.T. Coleridge, Sigmund Freud, William Shakespeare, Martin Luther King, William Blake (who composed the famous poem Sick Rose; it is mentioned in the poem "The Power of Dream" written by Binod), Newton and the Wright Brothers.

 

How Binod provides the message in this poem by connecting with these personalities is really enlightening. The message is uniquely portrayed in his expression. The message is also varied, effective and well communicated.  

 

The poem entitled "Right To Live" has a humanitarian tone. It talks about equality of rights.

 

The reference to a famous poem by Robert Frost titled "Stopping by Woods on a Snowy Evening" is exceptional in this book because it has been linked to horse and its fidelity that never deceives. The idea that horse is not infidel to its master is put forth in this poem. Trojan Horse is also remembered.

 

In Stopping by Woods on a Evening

Robert Frost forgets times and enjoys,

Nature. but his horse shakes a bell,

Showing the delay of time and telling reader that they went very far (Infidelity)

 

The poems in this book feel too direct, but they convey their ideas in a simpler way. Young readers will also find this book understandable. They can get acquainted with literary and important references in the book. The references in the book are varied and important. They create impressions on the readers' mind and cannot be forgotten.  

 

The story about essence warriors entitled "Victorious" is a varied and culturally diverse fiction. It is written by Sydnie Beaupre. Magic and good and bad vampire also make up the fiction section. Binod has written about good and bad vampire. In the story Binod is a good and kind Vampire. It carries a moral message. Good vampire is aware about the evils of the society. He wants to contribute to the goodwill of the society. A good Vampire can be a modern-day character.    

 

In the fiction part of the book, the link between Binod's good vampire and Sydnie's Japanese yokai (not all yokai are evil) have similarity. The fight between spirit and human, some yokai preventing a spirit from attacking a human all build up great interest in the fiction section of this book. The first story of the fiction section written by Sydnie is captivating. It is also unique. This story has a charm of a true literary creativity.  The coherence, character development and what the characters do are properly portrayed in the first story entitled "VICTORIOUS" by Sydnie Beaupre.

 

The second story in the collection by Sydnie concerns familial relationship. It is also equally creative. It offers social insight. The story is titled "Such Broken Beginnings."

 

Overall, this second book on The Power of Words book series justifies the existence of creativity. I would recommend this book to creative learners and writers. In conclusion, this collection is an insightful use of time from the perspective of both, the writer and readers.

 

Bio of Sushant Thapa

 Sushant Thapa (born on 26th February, 1993) is a Nepalese poet from Biratnagar-13, Nepal who holds a Master’s degree in English literature from Jawaharlal Nehru University, New Delhi, India.

 

He has published five books of English poetry namely: The Poetic Burden and Other Poems (Authorspress, New Delhi, 2020), Abstraction and Other Poems (Impspired, UK, 2021), Minutes of Merit (Haoajan, Kolkata, 2021), and Love’s Cradle (World Inkers Printing and Publishing, New York, USA and Senegal, Africa, 2023), Spontaneity: A New Name of Rhyme (Ambar Publication, New Delhi, 2023).           

 Poems written by Sushant has been published in places like Sahitto Bilingual Magazine, Sahitya Post, The Gorkha Times, The Kathmandu Post (Print), The Poet Magazine, The Piker Press, Trouville Review, Lothlorien Poetry Journal, Impspired, Harbinger Asylum, New York Parrot, Pratik Magazine edited by Himalayan Poet Yuyutsu Sharma (Print), The Beatnik Cowboy, The Dope Fiend Daily, Atunis Poetry, EKL Review, The Kolkata Arts, Dissident Voice, Journal of Expressive Writing, Sindh Courier, Bharath Vision,  As It Ought To Be Magazine, Spillwords, Mad Swirl, Ink Pantry, International Times, Roi Fainéant Press, Medusa’s Kitchen, Outlook India, Prodigy Magazine, Bold Monkey Review, Argotist Online Poetry among many.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  

 

 

 

Mettiti in contatto

Fondato da: Francesca Gallello

saturno.magazine@libero.it

(+39) Francesca 3383684998

© 01-2025 Design by Artvision.
All Rights Reserved.