Saturno Magazine, Articolo: SOUAD KHALIL

SOUAD KHALIL

 

 

"Le arti e la letteratura sono l'emanazione morale della civiltà، è la radiosità spirituale dei popoli."

Josie Kerdouchi

 

L'arte plastica ha saputo confermare la sua importanza e il suo rapporto con la storia e l'antico patrimonio umano, dalla fantasia del pittore, che ha curato e presentato opere d'arte che hanno raccontato epoche e tempi diversi attraverso i dipinti plastici. Approfondendo questi lavori, si può leggerli attraverso una visualizzazione incredibile che dipende dalla distribuzione e dall'incisione del dipinto in un artigianato estetico.

L'arte plastica, con tutte le sue dottrine, direzioni e rami, ha un gusto speciale nella vita, poiché offre una visione unica dei problemi e di come affrontarli. Essa si rivolge alla coscienza, attraverso il senso della vista, per influenzare e cogliere le caratteristiche degli spiriti, facendo loro simpatizzare e divergere con i suoi personaggi attraverso linee e colori. L'immagine svolge un ruolo enorme nella vita di una persona, sia dal punto di vista psicologico che emotivo, in quanto l'immagine è un linguaggio che non è altro che il valore del linguaggio della musica e di altre forme artistiche.

Come sappiamo, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, l'interesse per le arti visive iniziò a fiorire, mostrando l'importanza dell'arte che divenne uno studio approfondito. Le persone iniziarono a visitare i musei e ad apprezzare i loro dipinti e sculture, oltre a concentrarsi su libri che trattano dell'arte. Questo cambiamento è stato notevole rispetto ai tempi antichi, quando l'arte veniva vista come una forma di magia o come un mezzo per preparare spiriti invisibili, o ciò che preti o ciarlatani offrivano.

Ci sono molti tipi di disegno da diversi punti di vista scientifici, come la pittura plastica, il disegno astratto, il disegno a schizzo, il disegno a punti, la pittura decorativa e il disegno cubista. Sulle pareti possiamo trovare acquerelli, incisioni, pitture pittoriche e murali, così come dipingere su tavoli con colori a olio e colori ottici. Su carta, ci sono disegni in acquerello e su tessuti, pittura a olio su ceramica, e disegni decorati con ceramiche, ossidi, fusioni e altro ancora. L'arte del disegno meticoloso su metallo o avorio, l'acqua d'argento nello stile e metodo di stampa, e in generale tutte le tecniche di incisione e pittura, contribuiscono a produrre opere d'arte uniche. Come dice William Blake: “Una persona che non immagina con caratteristiche più forti e migliori di quanto il suo occhio mortale possa vedere, è assolutamente inimmaginabile.”

Nel libro Art and Creative Feeling di Graham Collier, si afferma che ci sono buoni libri che presentano le arti visive raccontando la storia delle realizzazioni artistiche dell'uomo e trattando in modo completo architettura, scultura e pittura, con discussioni sulla sociologia, l'arte e l'estetica degli oggetti prodotti nei loro mutevoli contesti storici. È comune che questo flusso di immagini venga presentato come visto attraverso gli occhi di un ricercatore o di uno storico. Sebbene riconosciamo il valore della storia dell'arte come campo di studio, non è sempre efficace nel rivelare il gusto sensuale e psicologico nelle forme artistiche. Per fare ciò, bisogna essere abbastanza liberi e permissivi da avere una risposta personale, cioè ascoltare i suoni della "sirena radar" interiore, che ci dice di attraversare vettori mentali ed emotivi. Così facendo, ci troviamo di fronte a un'immagine che suscita una reazione profondamente personale, un'azione istintiva che rivela i punti sensibili del nostro sentimento.

Collier aggiunge che l'immagine creativa è una dichiarazione che incarna la comprensione della realtà da parte dell'artista mentre è esposto agli eventi del mondo. Rappresenta una formula per la percezione della vita e dell'equivalente del mondo, simile alla formula linguistica (parole) o alla formula matematica per misura e numero. Le arti visive abbracciano l'intera vita immaginativa dell'essere umano e incontrano le realtà esterne del mondo stesso. Se l'immagine risultante è buona, essa funge da ponte tra il cuore e la mente dell'artista e quelli dello spettatore, ottenendo nuove intuizioni sulla natura delle cose.

 

Il riapprendimento del linguaggio della dichiarazione plastica ci permette di comprendere come i quadri abbiano acquisito la loro affidabilità antica e la capacità di commuoverci. È possibile per uno scultore trasmettere esperienze attraverso una pietra scolpita, un pittore attraverso un gioco di colori, e un architetto progettando ambienti spaziali. Questi tre esempi rappresentano i tipi più significativi di realizzazione di immagini. In Art and Creative Feeling, l'autore sottolinea che l'immagine, come forma, ha sempre un grado di eloquenza formale, ma è impossibile separare l'eloquenza plastica o arte plastica di un'opera dalla natura del suo contenuto immaginativo.

L'opera d'arte riflette non solo la forma, ma anche il temperamento, le visioni profetiche, le intuizioni, le speranze, le ansie e le gioie dell'artista. In ogni immagine, l'artista è presente, rivelando attraverso la sua creazione la propria visione del mondo. L'arte trasmette due onde simultanee: quella sensuale e quella psicologica. Possiamo esplorare una delle due onde, ma è difficile fare ciò senza l'altra. L'autore cita esempi di grandi pittori come Picasso, le cui tele rivelano ritmi che riflettono elementi essenziali della natura stessa.

Come affermato dal pittore e scultore Naum Gabo, la mente dell'artista è un mare in fiamme, pieno di impressioni, risposte, esperienze, emozioni e sentimenti. Alcuni esperti d'arte sostengono che l'artista non ha emozioni o impressioni superiori rispetto a una persona comune. Tuttavia, l'artista è più sensibile e più interessato a queste emozioni, e l'impulso di esprimerle è più forte. La risposta emotiva dell'artista è ciò che distingue il suo lavoro da quello di un non-artista.

Nel libro, Collier esplora vari aspetti del colore, sottolineando che la luce è una forma di energia elettromagnetica che costituisce la base della nostra percezione del colore. La luce visibile rappresenta solo una parte dello spettro elettromagnetico, e le differenze di lunghezza d'onda spiegano vari fenomeni energetici. Kandinsky osserva che ogni dipinto contiene una vita completa, che include tormenti, dubbi, entusiasmo e ispirazione. Il colore, in questo contesto, gioca un ruolo essenziale, esprimendo la condizione umana.

Esistono differenze tra il colore espressivo e simbolico. Il colore espressivo si riconosce facilmente, poiché evoca emozioni come felicità, tristezza, gioia o ansia. Quando il colore diventa simbolico, invece, provoca risposte più complesse e intangibili, richiamando ricordi o sogni, senza una chiara identificazione emozionale.

L'autore descrive anche il ruolo strutturale del colore, paragonando l'uso della colorazione a una costruzione architettonica. Ogni segno del pennello contribuisce a formare un edificio visivo, creando una struttura composita. Come sottolinea Cezanne, il colore e il disegno sono inseparabili dal punto di vista strutturale. L'armonia dei colori conferisce una struttura al dipinto, creando un'unità visiva. Cezanne usava spesso il termine "modulazione" per descrivere il suo obiettivo nel disegno: l'adattamento di una regione di colore alle regioni vicine, un processo continuo di riconciliazione della molteplicità con un'unità universale.

Questo è solo un piccolo riassunto del libro Art and Creative Feeling di Graham Collier, ma contiene molti spunti utili per comprendere il sentimento creativo nell'arte plastica. Il libro esplora in profondità la connessione tra arte e emozione, e il modo in cui le opere d'arte comunicano con lo spettatore

 conclusione

L'arte plastica, quindi, non è solo una tecnica o una forma di espressione estetica; è una lingua universale che parla direttamente al cuore e alla mente. Ogni opera d'arte è un viaggio attraverso le emozioni e le esperienze dell'artista, ma anche un ponte che collega l'osservatore al mondo interiore dell'autore. È attraverso questo scambio di sensazioni e significati che l'arte continua a evolversi, rivelando sempre nuovi strati di comprensione e bellezza.

Conclusione :

In un'epoca dominata dalla tecnologia e dall'automazione, l'arte plastica conserva il suo potere di toccare le corde più intime dell'animo umano, ricordandoci che la creatività non è solo un atto di creazione, ma una dichiarazione della nostra essenza più profonda.

 

 

Le risorse:

The Art and Creative Feeling by Graham Collier

 

Mettiti in contatto

Fondato da: Francesca Gallello

saturno.magazine@libero.it

(+39) Francesca 3383684998

© 07-2025 Design by Artvision.
All Rights Reserved.