Saturno Magazine, Articolo: ANA S. GAD

ANA S. GAD

Torre di Luce: La Prima Favola Poetica sul Burj Khalifa di Ana S. Gad. A cura di Irma Kurti

 

Mentre il Burj Khalifa celebra il suo 15° anniversario, una meraviglia letteraria emerge per onorare il suo straordinario viaggio: la pubblicazione di Torre di Luce: Fiaba poetica di Ana S. Gad (Dr. Ana Stjelja). Questo tributo poetico trascende la narrazione tradizionale, trasformando la torre più alta del mondo in un simbolo mitico di ambizione, resilienza e potenziale umano.

Attraverso il lungo poema Tower of Light, Ana S. Gad tesse un racconto che riflette il viaggio del Burj Khalifa dalle sabbie dorate di Dubai alle altezze del cielo. Il libro è un'incantevole miscela di poesia lirica e narrazione mitica, che invita i lettori a vedere l'iconica torre come un ponte tra passato e futuro, terra e cielo, sogno e realtà. In questa favola poetica, il Burj Khalifa diventa più di una semplice meraviglia architettonica; viene reimmaginato come un guardiano dei sogni e un luminoso faro di speranza, che ispira le persone di tutto il mondo a raggiungere la grandezza.

La copertina del libro presenta Dubai Sama, uno straordinario collage digitale realizzato dalla stessa Ana S. Gad e ispirato alla visione artistica dell'artista emiratino Faeze Mohammed. Questa arte visiva completa la narrazione poetica, rendendo Tower of Light un'esperienza artistica multiforme. Inoltre, la prefazione di Ashraf Aboul-Yazid, acclamato scrittore e poeta, arricchisce il libro con profonde intuizioni sul potere trasformativo della poesia e dell'architettura. Egli descrive la raccolta come “un capolavoro poetico per coloro che cercano la bellezza sia nell'architettura che nel linguaggio”.

Tower of Light ripercorre il viaggio metaforico del Burj Khalifa, intrecciando elementi di favole, sussurri celestiali e la trasformazione della torre in un simbolo radioso dell'aspirazione umana. Pubblicato dall'Associazione Alia Mundi per la promozione della diversità culturale, il libro riflette la dedizione di Ana S. Gad nel promuovere connessioni culturali globali attraverso l'arte e la letteratura. Le poesie sono caratterizzate da temi di ambizione, resilienza e speranza, echeggiando lo spirito di Dubai e l'eredità senza tempo del Burj Khalifa.

Per gli amanti della poesia, dell'architettura e del mito, Tower of Light offre un'esperienza senza precedenti. Celebra non solo la magnificenza architettonica del Burj Khalifa, ma anche il suo ruolo di simbolo dei sogni sconfinati e della perseveranza dell'umanità. Che siate ammiratori del Burj Khalifa o cercatori di bellezza poetica, questo libro promette di illuminare il vostro cammino e di elevare il vostro spirito.

 

 

Tower of Light: The First Ever Poetic Fairytale About Burj Khalifa by Ana S. Gad, Released to Commemorate The 15th Anniversary of the Iconic Tower

 

 

 

As the Burj Khalifa celebrates its 15th anniversary, a literary marvel emerges to honor its remarkable journey—the release of Tower of Light: Poetic Fairytale by Ana S. Gad (Dr. Ana Stjelja). This poetic tribute transcends traditional storytelling, transforming the world's tallest tower into a mythic symbol of ambition, resilience, and human potential.

 

Through the long poem Tower of Light, Ana S. Gad weaves a tale that reflects the Burj Khalifa's journey from the golden sands of Dubai to the heights of the heavens. The book is an enchanting blend of lyrical poetry and mythical storytelling, inviting readers to view the iconic tower as a bridge between past and future, earth and sky, and dreams and reality. In this poetic fairytale, the Burj Khalifa becomes more than just an architectural marvel; it is reimagined as a guardian of dreams and a luminous beacon of hope, inspiring people worldwide to reach for greatness.

 

The book’s cover features Dubai Sama, a stunning digital collage artwork by Ana S. Gad herself, inspired by the artistic vision of Emirati artist Faeze Mohammed. This visual artistry complements the poetic narrative, making Tower of Light a multifaceted artistic experience. Additionally, the foreword by Ashraf Aboul-Yazid, an acclaimed writer and poet, enriches the book with profound insights into the transformative power of poetry and architecture. He describes the collection as “a poetic masterpiece for those who seek beauty in both architecture and language.”

 

Tower of Light traces the metaphorical journey of the Burj Khalifa, intertwining elements of fables, celestial whispers, and the tower’s transformation into a radiant symbol of human aspiration. Published by the Association Alia Mundi for Promoting Cultural Diversity, the book reflects Ana S. Gad’s dedication to fostering global cultural connections through art and literature. The poems pulse with themes of ambition, resilience, and hope, echoing the spirit of Dubai and the timeless legacy of the Burj Khalifa.

 

For lovers of poetry, architecture, and myth, Tower of Light offers an unparalleled experience. It celebrates not only the Burj Khalifa's architectural magnificence but also its role as a symbol of humanity’s boundless dreams and perseverance. Whether you're an admirer of the Burj Khalifa or a seeker of poetic beauty, this book promises to light your path and elevate your spirit.

 

 

 

 

 

 

 

Mettiti in contatto

Fondato da: Francesca Gallello

saturno.magazine@libero.it

(+39) Francesca 3383684998

© 07-2025 Design by Artvision.
All Rights Reserved.