ANGELA KOSTA: AMBASCIATRICE DELLA CULTURA E DELLA POESIA NEL MONDO, RICEVE UN RICONOSCIMENTO DI PRESTIGIO A FIRENZE
Nella vibrante costellazione della cultura contemporanea, brilla con luce propria il nome di Angela Kosta: scrittrice, poetessa, traduttrice e giornalista di fama internazionale, ma soprattutto instancabile promotrice di dialogo, bellezza e umanità. La sua voce, delicata e potente, attraversa confini geografici e linguistici, portando con sé un messaggio di pace, inclusione e amore per la parola scritta.
Angela Kosta è molto più di una scrittrice: è un ponte tra culture, una tessitrice di relazioni, una donna che ha fatto della generosità intellettuale la sua missione. Collabora con riviste e giornali in tutto il mondo, promuovendo autori emergenti e affermati con lo stesso entusiasmo, perché – come ama ripetere – “la cultura è un bene comune, e la poesia è la lingua dell’anima”.
Le sue poesie, intense e meditate, sono un viaggio nell’interiorità umana: parlano d’amore, di dolore, di speranza, di natura e di spiritualità. La sua scrittura è un abbraccio che consola e un invito alla riflessione, capace di toccare corde profonde con una semplicità disarmante.
Un Riconoscimento di Prestigio a Firenze
Il 27 giugno 2025, nella splendida Sala Luca Giordano del Palazzo Medici Riccardi a Firenze, Angela Kosta è stata insignita del Premio Speciale della Presidenza nell’ambito della Seconda Edizione del Concorso Internazionale di Eccellenze G. Belli – F. Lami, promosso dalla storica Accademia Tiberina.
L’edizione di quest’anno, dedicata al centenario della nascita di Danilo Dolci, ha celebrato figure che si sono distinte per il loro contributo alla cultura e alla promozione della pace. Angela Kosta è stata premiata non solo per il valore della sua opera, ma per il suo impegno costante nel costruire reti culturali, nel sostenere i giovani talenti e nel promuovere un’idea di letteratura come strumento di crescita collettiva.
Come sottolineato in una recente recensione a lei dedicata, Angela Kosta è una “voce universale nella letteratura contemporanea”. La sua attività di traduttrice e promotrice culturale ha dato visibilità a numerosi autori, in particolare albanesi, contribuendo a far emergere voci spesso trascurate dal mainstream. La sua disponibilità a offrire collaborazioni gratuite, basate sul merito e sulla passione, è un esempio raro e prezioso nel panorama editoriale odierno.
Angela Kosta incarna i valori dell’amicizia, del rispetto, della solidarietà. È una donna forte e sensibile, capace di coniugare rigore intellettuale e profonda empatia. La sua instancabile attività culturale è animata da una visione etica e inclusiva, che la rende un punto di riferimento per chi crede nella forza trasformativa della parola.
In un mondo che ha sempre più bisogno di ponti e meno di muri, Angela Kosta è una costruttrice di bellezza, un faro che illumina il cammino di chi cerca nella cultura un rifugio e una speranza. Il suo esempio ci ricorda che la poesia non è solo arte, ma anche atto d’amore verso il mondo.
Fondato da: Francesca Gallello
© 07-2025 Design by Artvision.
All Rights Reserved.