RAYYAN ARKAN: IL BAMBINO CHE DANZA SULL’ACQUA E INCANTA IL MONDO
Oggi voglio parlarvi di un bambino che è diventato virale sui social per la sua danza — ma anche, a parer mio, per il carisma che emana. C’è qualcosa di magico nella sua aura, un’energia che non si può spiegare a parole, ma che si percepisce in ogni suo gesto. Il suo nome è Rayyan Arkan Dikha, ha 11 anni e viene dall’Indonesia. E non è solo un ballerino: è un simbolo vivente di tradizione, passione e bellezza.
Chi è Rayyan?
Rayyan vive a Kuantan Singingi, nella provincia indonesiana di Riau, una terra dove ogni anno si celebra il Pacu Jalur, una gara tradizionale di barche che coinvolge intere comunità. In questa competizione, ogni imbarcazione ha un danzatore sulla punta: il Togak Luan, colui che guida i rematori con movimenti ritmici e motivazionali. Rayyan è proprio questo — il Togak Luan — e lo fa con una grazia e una sicurezza che hanno stregato il mondo. Vestito di nero, con occhiali da sole e un sorriso magnetico, Rayyan danza in equilibrio sulla prua della canoa, mentre la barca sfreccia sull’acqua. I suoi gesti sono ipnotici, ripetitivi, eleganti. E da quel momento, il suo stile è stato ribattezzato Aura Farming — un termine che descrive l’arte di emanare fascino e carisma in modo naturale.
Un fenomeno globale
Il video della sua esibizione, pubblicato su TikTok, ha fatto il giro del mondo. Celebrità come Travis Kelce, Alex Albon, Marc Márquez, il Paris Saint-Germain hanno imitato i suoi movimenti, rendendolo un’icona virale. Il suo ballo è diventato un simbolo di energia positiva, di stile, di tradizione che si fonde con il presente.
Ma Rayyan non è solo un fenomeno social. Il suo impatto culturale è stato riconosciuto ufficialmente: è stato nominato Ambasciatore del Turismo per la provincia di Riau. Ha ricevuto una borsa di studio del valore di circa 20 milioni di rupie (oltre 1.200 euro) dal governo locale, come segno di gratitudine per aver portato la cultura indonesiana sotto i riflettori internazionali.
Ha anche incontrato i Ministri della Cultura e del Turismo a Jakarta, e si è esibito in televisione nazionale con sua madre al suo fianco. Nonostante la fama, Rayyan resta un bambino umile, che sogna di diventare un poliziotto e che continua a vivere con semplicità nella sua comunità.
Rayyan Arkan è molto più di un ballerino virale. È il volto giovane di una tradizione antica, il ponte tra passato e futuro, tra cultura locale e mondo globale. La sua danza non è solo spettacolo: è identità, orgoglio, resistenza. E forse, proprio per questo, ci emoziona così tanto.
Fondato da: Francesca Gallello
© 10-2025 Design by Artvision.
All Rights Reserved.